L’erba voglio

Muraro“Gli stessi che postulano la presenza di masse oppresse e ingannate sempre sul punto di rivoltarsi e lottare contro i padroni, farsi giustizia, cambiare il sistema economico e l’intera società, quegli stessi si rivelano per lo più indifferenti a conoscere la condizione in cui si trovano le masse, il modo in cui vivono l’oppressione e i possibili motivi che hanno di rivoltarsi; di fronte ai discorsi particolari di quelli che raccontano il proprio inganno e riconoscono le proprie ragioni di lottare, si reagisce spesso con un commento tipico: ‘cos’è questo? ma questo non è un discorso politico, mancano le indicazioni generali ecc.’.
“Si ha quasi l’impressione che le masse siano uno sfondo, una scena da cui si alzano fumetti bianchi che alcuni (avanguardia politica) riempiono di volta in volta con le giuste parole. Si discute molto, moltissimo, per sapere quali siano le giuste parole; io vorrei piuttosto vedere meglio come venga fatta la discriminazione tra ciò che è politico e ciò che non sarebbe politico.” (Luisa Muraro, L’agire politico, da “L’erba voglio” n.6)

L_erba_voglio0007_webDov’è finito Lin Piao? Quando lessi quest’articolo sull’Erba voglio, senza per altro riuscire a capirlo fino in fondo, avevo quindici o sedici anni. Mi sentivo, come tanti altri ragazzi degli anni settanta, rivoluzionario, anarchico, forse anche un po’ comunista: di lì a un anno sarei entrato nei Collettivi Politici Studenteschi di Lotta Continua. C’era qualcosa, però, di quanto avevo sentito e letto fino a quel momento che non mi piaceva. Mancava una suggestione che trovai in quell’articolo, e in tanti altri che avrei letto nella stessa rivista. Senza capirli del tutto, ripeto, ma solo quanto mi bastava in quel momento. C’era scritto il dubbio, l’incertezza, la consapevolezza che niente è scontato. A undici anni avevo abbandonato per sempre la religione cattolica, non volevo sottomettermi a un’altra dottrina. Queste riflessioni possono sembrare, ora, impossibili in ragazzi così giovani. Allora era normale, ma non erano minori l’ingenuità e il rischio di prendere delle cantonate che l’età comportava.
Mao, nell’articolo, era giudicato un satrapo orientale, forse inconsapevole. Nessuna rivista della sinistra rivoluzionaria avrebbe mai osato fare questo. L’Erba voglio invece osava, ponendosi contro tutte le liturgie politiche rivoluzionarie e anticipando, così, ciò che sarebbe avvenuto nel 1977.

Rivista nata nel 1971 per opera di alcuni intellettuali impegnati nella scuola e di uno psicoanalista freudiano (Elvio Fachinelli), l’Erba voglio fin dal primo numero avrebbe cercato di andare oltre il discorso sull’educazione per parlare di politica vera, quella di cui nei decenni successivi si sarebbero perse le tracce, e di linguaggio, immaginazione, desideri e, soprattutto,  antiautoritarismo (termine tanto utilizzato allora, quanto ora sconosciuto ai più). L’ultimo numero sarebbe uscito nell’autunno del settantasette, quando il movimento si sarebbe disintegrato in mille rivoli. Non a caso.
Ora è possibile rileggerla, a distanza di tanti anni, avendo la possibilità di scoprire che alcuni articoli sono invecchiati bene e sembrano quasi attuali. Merito dell’associazione A/I e della fondazione Primo Moroni:

http://www.inventati.org/apm/archivio/320/ERB/lerbavoglio.php

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.